Il prossimo 21 giugno, organizzato dalla Commissione Regionale per la Pastorale Sociale del Lazio, con il patrocinio della Diocesi di Anagni-Alatri e del Comune di Carpineto Romano, si svolgerà a Roma il 5° Convegno Nazionale, che fa seguito ai precedenti del 2018, 2019, 2021 e 2023.

Nel corso degli anni la manifestazione ha visto la presenza di eminenti relatori. 2018: il Card. Gualtiero Bassetti, allora Presidente della CEI e il Prof. Leonardo Becchetti, Ordinario di Economia Politica Università Tor Vergata; 2019 in occasione dei 100 anni dell’Appello ai Liberi e Forti di Don Sturzo: Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e il Prof. Ernesto Preziosi, Storico del Movimento Cattolico in Italia. La terza edizione, svoltasi a Carpineto Romano nel novembre 2021, ha visto l’intervento dell’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro, in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore e Scientifico della 49^ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani.

Il 4° Convegno, sul tema: Leone XIII Principe della Pace, Carpineto Romano 4 maggio 2023, ha avuto quale relatore il prof. Vincenzo Buonomo, Rettore della Pontificia Università Lateranense. Al Convegno nazionale è legato il Premio “Rerum novarum”, destinato a personalità che si siano distinte nella loro azione di promozione e attuazione della Pastorale Sociale. Gli insigniti del Premio: Il Gruppo Cooperativo GOEL della Locride, il Progetto Policoro della CEI, Mons. Filippo Santoro, il prof. Giuseppe De Rita storico fondatore del CENSIS.

Questa 5^ edizione assume una valenza di grande rilievo dovuta alla scelta del nome del nuovo pontefice che sale alla cattedra di Pietro come Leone XIV. Papa Prevost ha fatto chiaro riferimento al pontificato e alla azione pastorale di Leone XIII per la scelta del nome. Con il cuore colmo di gratitudine e speranza possiamo allora essere certi che quella “dimensione sociale dell’evangelizzazione” tanto cara a Papa Francesco, troverà forte e rinnovata spinta nel progetto pastorale del nuovo pontefice.

Questa considerazione impegna in maniera formidabile la Commissione Regionale per la Pastorale Sociale del Lazio a promuovere con qualità e incisività il 5° Convegno su Leone XIII. Avendo a riferimento l’importanza e l’impatto che ha avuto nel corso del tempo l’enciclica “Rerum novarum” il tema scelto quest’anno è: Leone XIII costruttore di futuro. Relatore il prof. Enrico Giovannini, professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile all’Università di Roma “Tor Vergata”. Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del Governo Draghi e del Lavoro e delle Politiche sociali del Governo Letta, è co-fondatore e direttore scientifico dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), una rete di oltre 300 soggetti della società civile creata per attuare in Italia l’Agenda 2030 dell’Onu. Capo della direzione statistica dell’Ocse (2001 – 2009) e presidente dell’Istat (2009 – 2013).

Da tempo il prof. Giovannini centra la sua azione sulla necessaria promozione del mondo giovanile sul ruolo di “costruttore di futuro”. Dinamica che si inserisce a pieno titolo nel progetto formativo adottato in questo anno giubilare dalla Commissione Regionale PSL a seguito degli esiti e degli impegni conseguenti la 50^ Settimana Sociale di Trieste: Al cuore della democrazia # Partecipare tra storia e futuro. Abitiamo un tempo di grandi trasformazioni sociali, politiche e culturali che ci chiede capacità di confronto e di collaborazione con tutti. Emergono ricchezze, opportunità, ma anche fragilità e rischi. La democrazia appare in difficoltà in varie parti del mondo, sia dal punto di vista della tenuta delle istituzioni, sia da quello del coinvolgimento popolare nei processi decisionali. Preoccupano in particolare la frammentazione sociale e l’individualismo crescente, che lasciano poco spazio per pensare il futuro e costruire il bene comune.

In tale contesto va rilanciato un forte impegno educativo e formativo verso le nuove generazioni, chiamate e vocate ad essere protagoniste e costruttrici di futuro. Il prof. Giovannini, al termine del suo intervento si confronterà con i giovani Animatori di Comunità del Progetto Policoro del Lazio. Le conclusioni del convegno sono affidate a Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-S. Rufina nella sua funzione di Vescovo delegato CEL per la Pastorale Sociale e Lavoro. Introdurrà i lavori l’incaricato regionale Claudio Gessi. E’ previsto l’intervento di S. Em. Il Cardinale Baldassare Reina, Vicario di Sua santità per la Diocesi di Roma. Al termine del convegno verrà presentato ufficialmente il V Premio Rerum Novarum che verrà consegnato questa estate a Carpineto Romano al prof. Giovannini nello splendido scenario di Palazzo Pecci. Appuntamento sabato 21 giugno alle ore 9.45 presso la Sala Convegni annessa alla Cappella del SS. Crocifisso, nel piano -1 della Stazione Termini

About Author