Il libro “Accendiamo i diritti. Percorsi e attività per educare ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” è stato pensato e scritto per alimentare il dibattito sui diritti umani per l’infanzia e l’adolescenza e affrontare il tema in maniera molto pratica e funzionale.

Il libro è il frutto di un gruppo di persone che lavorano nella Cooperativa Edi  e che negli ultimi anni hanno operato per la promozione educativa e formativa dei diritti umani rivolti a bambine, bambini, ragazze e ragazzi.

Il volume è articolato in tre parti. La prima è dedicata partendo alla partendo dalla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza perché tutte le persone sono riconosciute nel loro valore universale e quindi vanno tutelate e rispettate garantendogli l’esercizio dei loro diritti.

La seconda parte si muove più sul piano delle indicazioni operative che delineano l’azione formativa concreta dei ragazzi.

Seguono 22 schede di attività che consentono di svolgere attività formativa ed educativa sugli articoli della Convenzione Onu dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Infine, c’è la parte digitale che consente un continuo accesso al sito della cooperativa EDI  in continua evoluzione e aperto al dialogo con quanti vogliono approfondire il tema dei diritti umani per l’infanzia e l’adolescenza.

About Author