Eva Crosetta, storica conduttrice Rai, si è cimentata nella scrittura dei suoi racconti durante un suo viaggio umanitario in Africa. Il libro è uscito per Bur Rizzoli in tutte le librerie ed è disponibile online su Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori Store. Un libro sincero e ricco di umanità, per sentire da chi l’ha provato davvero, e ce lo trasmette con sconvolgente maestria, il potere trasformante della MISERICORDIA di Dio.

A volte basta essere aperti all’altro perché la nostra vita prenda una svolta inaspettata che ci porta a comprendere il senso vero e profondo della nostra esistenza riempendoci di autentica e duratura gioia!

In queste pagine Eva Crosetta, conduttrice e volto noto della televisione italiana, racconta di come per una “Dio-incidenza” la sua strada si incrocia con quella di don Matteo Galloni, fondatore insieme a Francesca Termanini, della Comunità Amore e Libertà, che dal 1988 accoglie bambini e ragazzi soli, a Firenze e nell’estrema periferia di Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo.

In questo diario di viaggio, pieno di delicata ironia, di riconoscenza e di grazia, Eva ci accompagna a scoprire il suo percorso di conversione e fede e a vivere con lei le esperienze nella missione di Kinshasa: tra scene quotidiane a volte commoventi, a volte dure e al limite della crudeltà, conosciamo, tra gli altri, Mbui, un ragazzo sordomuto con la stoffa dell’attore, il grintoso Giovannino, sempre pronto a farsi valere nonostante la giovanissima età; persone speciali, tra cui Alessandra, la “maman” degli ospiti di Kinshasa, che dopo la prima volta in Congo, è rimasta a Masina III, come Missionaria consacrata al Signore avendo conosciuto tanti splendidi bambini/e che sono diventati suoi figli/e; bambini/e che finalmente hanno trovato “la Grazia” di avere una famiglia che ti ama e che ti offre quelle opportunità che ogni bambino sotto questo cielo dovrebbe avere.

Quei bambini hanno gli stessi sogni dei nostri… ma hanno avuto solo la “colpa” di essere nati in Congo mentre noi senza alcun merito abbiamo avuto la fortuna di nascere in quella parte di mondo che conta!

Il ricavato dei diritti d’autore sarà interamente devoluto alle opere caritative della Comunità, Fondazione Comunità Amore e Libertà Onlus.

Il libro sarà presentato mercoledì 11 dicembre alle ore 17 a Palazzo medici Riccardi – sala Luca Giordano, Via Cavour 9, Firenze .

Considerazioni autrice sul libro:

“Scrivendo ho pensato a tutte le persone che ho conosciuto in quel viaggio…alla loro forza, alla loro capacità di dedicarsi agli altri e di affidarsi. Ho imparato che la dignità di una persona è ancor più importante del pane! E che nel cuore della miseria più nera, c’è chi ha la volontà di indossare una camicia incredibilmente candida per recarsi a scuola, perché solo con la cultura potrà cambiare il suo destino e quello del Paese. Un’esperienza che invito a vivere perché entri in contatto con il bene, impari a prenderti meno sul serio, hai percezioni nuove (mi sono sentita “bianca” per la prima volta in vita mia!), annusi e respiri amore misto a povertà e fatica in ogni angolo ma sempre amore… lì le persone riescono ancora a sorridere…un’esperienza così forte ti permette di “resettarti” e di ritrovare e riconquistare la giusta misura in tutto! Ho vissuto la prova provata che non ci si salva da soli e quando una mano si tende verso di te la tua vita sta già cambiando…”.

About Author