Non sta certo a me difende er cardinale Matteo Zuppi. Ma quanno se sentono certe fregnacce non puoi proprio restà muto e pure noi, che nun semo de borgata, ma della savana, ce tocca domandasse  su stè polemiche che, alla fine, gratta gratta, non sono neppure tante oneste, da veri ‘ntellettuali, perché se vole colpì per artro fine.

Forse perché la pagina del giornale l’ha lasciata un turista, m’è capitato de legge n’articolo sur Foglio (CLICCA QUI), quello fondato dar sor Ferrara che pure, quarche vorta, quarcosa d’intelligente se fionnava a dì.  Ma lo si sà, nun mancano mai le giornate storte. Come quella di  quanno hanno pubblicato er pezzo de Camillo Langone. Me so’ informato. Lui fa er  perito agrario, ma è proprio un pozzo de scienza. Sembra che nun fa mai mancà  de scrive pure robba de gastronomia, religione e letteratura.

Lui è de Parma e così pò avanzà la scusa de nun sapé che faceva er cardinale quanno tutti lo chiamavano don Matteo. Oggi sta proprio vicino vicino ar Papa, ma na vorta era solo er parroco de Trastevere. E che nun faceva er catechismo? Ma se ha fondato pure lui Sant’Egidio. E a quanta gente ha dato na mano, un pranzo caldo e na carezza. E nun è questo er catechismo?

E ‘nvece,  Camillo Langone ha gli ha chiesto de brutto sur giornale: “Ma come parli, cardinale? Zuppi dice che andare a votare è un dovere. Ma perché anziché pistolotti di educazione civica non fa lezioni di catechismo?”.

Poi, dicono a noi che semo servatici. Ma la domanda è tarmente fregnacciara che sarebbe stato meglio fa spallucce e lassà che finisse ner dimenticatoio, come avrebbe meritato. Quante se ne sentono! Quanti magheggi con la politica de mezzo che, gratta gratta, ce sta sempre sotto.  Co sti cattolici che vonno insegnà ar Papa come se fa a fa li cristiani e dicheno che papa meglio sarebbe er Sarvini che sta sempre cor rosario in mano. Nun sarà il caso di dasse ne regolata e scrive meno e prima d’aprì bocca assicurasse che er cervello è sempre in forma?

Basta guardà a come se la passa l’Italia e come non faje a dì che il cardinal ha fatto benissimo a ricordà che c’è er dovere del voto? E magari s’è andato anche a ripassà  proprio er Catechismo(CLICCA QUI). Che nun parla forse de “La partecipazione alla vita sociale”? E sta lì, bello scritto per li cattolici, mica pe l’artri. Sta scritto pure pe i periti agrari…

Non mi prendo neppure la briga di risalì a li fondamenti. Quanno Gesù Cristo ce disse : date a  Dio quello ch’è di Dio, e a Cesare quel che è di Cesare. E lo disse guardando na moneta che c’aveva, come tutti li sordi, due facce che nun poi sta a dì che le dividi.

Così quanno er perito ce dice che er Capo della Cei è “più devoto alla scheda che all’ostia” è na solenne corbelleria.

Ma voi sta a vede che la filippica contro er cardinale je venuta fori dopo che je toccato assaggià sto mondo e quest’artro de vino pe fa quello che gli hanno chiesto dar giornale per la rubrica della gastronomia? Eh sì perché è questo che se po’ penza quanno te tocca legge:”l’ostilità al sacro è tratto caratteristico di quell’accolita di vescovi ipocredenti e dunque superstiziosi: nel 2020 furono lestissimi a ordinare il prosciugamento delle acquasantiere, convinti che l’acquasanta portasse malattie come altri sono convinti che i gatti neri portino disgrazie… Niente rimpiazzerà mai una messa per la salvezza del mondo” disse Papa Benedetto prima della presente Apocalisse. Ora bisogna gridarlo sui tetti: affidatevi alla Croce, non alla crocetta”.

Ah Camillo Langone, nun te fa prende dallo sturbo se te sto a consiglià de scrive meno e penzà de più. Magari dopo che er Catechismo te lo leggi, e te farebbe bbene, ma tutto fino in fonno.

About Author