Domani, giovedì 12 dicembre alle ore 17:30 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 – Roma) la Società Dante Alighieri presenta il libro di Michele Marino In out. Saggio sulle tendenze sociali. Eccellenze nazionali e buone prassi tra contraddizioni e ambiguità (Massaro Editore).

Dopo i saluti di Salvatore Italia, Consigliere centrale della Società Dante Alighieri, con l’autore intervengono Rino Caputo, Professore Emerito dell’Università di Roma Tor Vergata, e Roberto Cipriani, Professore Emerito dell’Università di Roma Tre.

L’evento segue quello organizzato nella Chiesa S. Chiara, sede della Comunità di Sant’Egidio dove la presentazione del libro è stata accompagnata dal ricordo di Ilaria Favara e Lucia Messina, le due giovani studentesse universitarie dell’Ateneo di Catania che nel 2001 persero la vita a Parigi dove si trovavano per un Erasmus e la cui triste vicenda è ricordata nel saggio da Michele Marino. Introdotto da Amalia Bellino, l’incontro ha preso il via con due momenti musicali, di brani composti su testi delle poesie di Ilaria ed eseguiti dalla soprano Concetta Finocchiaro e dal compositore Gesuele Sciacca unitamente alla cantante  Daniela Greco.

Dopo l’appuntamento per l’incontro di domani a Roma, ve ne sarà ancora un altro in occasione del Concorso Artistico/Letterario “Ilaria e Lucia”. E’ stato già pubblicato, infatti, il bando per la Ventesima edizione del Premio artistico-letterario “Ilaria e Lucia” che quest’anno avrà per tema: “La speranza cambia il cuore e genera bellezza”.

Il Premio  è rivolto agli studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e agli universitari. Il premio si articola in tre sezioni: poesia; racconto o breve elaborato; elaborato grafico. La scadenza della presentazione degli elaborati è fissata al 31 marzo 2025.

 

 

About Author