La Segreteria di INSIEME ha diffuso il seguente comunicato

Il prestigio internazionale dell’ Italia fortunatamente si fonda su ben altro che non sia la scioltezza con cui Giorgia Meloni percorre i “red carpet” delle Cancellerie di mezzo mondo. Né dalla curiosità e neppure dai gesti di affettuosa simpatia che suscita nei potenti della Terra.

Dipende anche dalla nostra quotidiana capacità di affermare e testimoniare quei sentimenti di umanità, di accoglienza e di solidarietà che la “nazione” – qui si è il caso di dirlo – ha maturato nella sua millenaria storia di civiltà. Sentimento, anzi profondo atteggiamento morale che il Consiglio d’Europa ha riscontrato profondamente ferito nei CPR di Milano, Gradisca, Potenza e Roma.

Non prendiamo per oro colato tutto quanto afferma il Consiglio d’Europa che non è nuovo a giudizi, a dir poco, approssimativi, qualche volta surreali, nei confronti del nostro Paese. Ciò non toglie che una tale presa di posizione stia facendo il giro d’Europa.

A maggior ragione per questo, facciamo appello ai Presidente di Senato e Camera perché, d’intesa tra i due rami del Parlamento, promuovano una visita ispettiva congiunta di parlamentari della maggioranza e dell’opposizione che rassicuri, anzitutto gli italiani, circa l’attenzione che finalmente suscita, nei nostri gruppi dirigenti, l’allarme espresso dal Consiglio d’Europa, attraverso i suoi organi di prevenzione – niente meno – sulla tortura.

About Author