La Cina supererà gli Stati Uniti e diventerà la più grande economia del mondo entro il 2028, cinque anni prima rispetto alle previsioni precedenti. Queste le conclusioni del rapporto redatto dal “Centre for Economics and Business Research” ( CLICCA QUI ), che ha sede nel Regno Unito. Dal rapporto emerge “che l’abile gestione della Covid-19 da parte della Cina aumenterà la sua crescita relativa rispetto agli Stati Uniti e all’Europa nei prossimi anni”. Nel frattempo, l’India dovrebbe diventare la terza economia più grande entro il 2030.

Sebbene la Cina sia stata il primo paese colpito dalla Covid-19, è riuscita a controllare la malattia attraverso un’azione rapida ed estremamente rigorosa, il che significa che non ha avuto bisogno di ripetere le chiusure  economicamente paralizzanti come hanno fatto i paesi europei. Di conseguenza, a differenza di altre grandi economie, ha evitato una recessione economica nel corso del 2020 e si stima infatti che quest’anno registrerà una crescita del 2% .

L’economia statunitense, al contrario, è stata duramente colpita dalla peggiore epidemia di Coronavirus. Più di 330.000 persone sono morte negli Stati Uniti e sono stati circa 18,5 milioni i casi registrati. Il danno economico è stato attenuato dalla politica monetaria e da un enorme stimolo fiscale, ma i differenti orientamenti politici sull’introduzione di un nuovo pacchetto di stimoli potrebbero lasciare circa 14 milioni di americani senza indennità di disoccupazione nel corso del nuovo anno.

“Per qualche tempo, un tema dominante dell’economia globale è stata la lotta per il peso economico tra Stati Uniti e Cina”, afferma il rapporto del CEBR. “La pandemia di Covid-19 e le corrispondenti ricadute economiche hanno certamente ribaltato questa rivalità a favore della Cina”.

Il rapporto afferma che dopo “un forte rimbalzo post-pandemia nel 2021”, l’economia statunitense crescerà di circa l’1,9% all’anno dal 2022 al 2024 per poi rallentare attestandosi sui livelli dell’1,6% negli anni successivi. Al contrario, l’economia cinese dovrebbe crescere del 5,7% all’anno fino al 2025 e del 4,5% all’anno dal 2026 al 2030.

Secondo lo studio della CEBR, la quota della Cina nell’economia mondiale è passata da appena il 3,6% nel 2000 al 17,8% attuale e il paese diventerà una “economia ad alto reddito” entro il 2023. Ma il cinese medio rimarrà molto più povero in termini finanziari rispetto all’americano medio anche dopo che la Cina sarà diventata la più grande economia del mondo, dato che la sua popolazione è quattro volte più grande.

Liberamente tratto e tradotto dalla Bbc ( CLICCA QUI )

About Author