Percorsi di Secondo Welfare ha dedicato alla violenza contro le donne un impegno speciale che presentiamo di seguito

Ogni anno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si moltiplicano campagne, iniziative di comunicazione ed eventi di sensibilizzazione. Per questo il 25 novembre è un giorno importante, ma il tema che tratta deve avere la nostra attenzione non solo in un certo periodo dell’anno o quando la cronaca nera lo riporta in prima pagina.

Ecco perché abbiamo pensato di aspettare qualche giorno per riflettere su quanto impegno e continuità sono necessari per costruire una società più giusta, in cui uomini e donne abbiano pari opportunità e possano davvero compiere scelte libere senza temere per la propria incolumità. E come le cose possano concretamente andare in questa direzione.

❝ Il caso Cecchettin ha fatto tanto la differenza: è diventata una questione ineludibile anche per i ragazzi. Non si possono chiamare fuori, non è una cosa da donne.❞
A dircelo è stata la referente di “Attraverso lo specchio”, rete che nel Bolognese realizza attività di educazione nelle scuole attraverso incontri in classe, spettacoli di Teatro dell’Oppresso e percorsi formativi per insegnanti.

Questo accade nell’ambito di NoiNo.org, progetto al centro della puntata di novembre del podcast Intrecci, che grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna da anni lavora su cultura ed educazione per affrontare la violenza maschile contro le donne.

Nella puntata raccontiamo, tra le altre cose, come un percorso di questo tipo incida profondamente sulle scelte didattiche di chi insegna, ma anche come possa cambiare la sensibilità di ragazzi e ragazze.

Nel podcast trovate la storia di NoiNo.org raccontata dalle voci di chi ne è protagonista. Di seguito, invece, alcuni dei nostri articoli utili ad approfondire il tema della violenza maschile contro le donne.

About Author