Alcuni amici hanno posto dei quesiti sullo svolgimento dell’Assemblea di Insieme che si terrà i prossimi 3 e 4 luglio. Si tratterà del primo vero e proprio congresso del partito che servirà ad esprimere tre coordinatori e 60 componenti il Consiglio nazionale.

Già con la pubblicazione dello scambio di opinioni tra Giancarlo Infante e Paolo Magnolfi ( CLICCA QUI ) si è portato un primo chiarimento sui veri temi che dovrà affrontare il congresso. In discussione vi è il tipo di atteggiamento e di organizzazione, questa conseguente al primo, che INSIEME si vuole dare per rappresentare una novità nel panorama politico. Non sarà certo un solo mero organizzativismo, e neppure l’enunciazione di intenti programmatici, se poi questa non è in grado di trasformarsi in progettualità politica vera, ad offrire il segno di un gruppo che intende operare per un’autentica trasformazione del Paese. Inoltre, visto che le idee viaggiano con le gambe delle donne e degli uomini, la scelta dei nomi non è cosa indifferente.

Secondo lo Statuto di INSIEME, che tiene conto delle norme che presiedono alla vita interna dei partiti, le liste presentate devono per forza essere più di una per rispettare la eventuale presenza di una possibile minoranza. Si potrà votare per una sola mozione / lista.

Per ribadire la continuità e il rafforzamento dell’originario principio ispiratore del partito, è stata presentata una mozione intitolata “Il partito nuovo- L’impegno di un “partito nuovo” per la trasformazione del Paese” il cui primo firmatario, ma anche principale ispiratore, è Stefano Zamagni ( CLICCA QUI  ). A questa mozione sarà collegata la candidatura di un coordinatore e di una coordinatrice e 48 nomi ( 40 candidati su 60 più otto supplenti ) che formeranno la lista proposta all’attenzione dei votanti.

Sono previste fino a 15 preferenze che potranno essere espresse solamente all’interno di un’unica lista rispettando l’equilibrio di genere per consentire che i due sessi abbiano, in ogni caso, l’adeguata rappresentanza.

Intanto è cresciuto ancora il numero dei sostenitori della mozione “Il partito nuovo” che al momento sono diventati i seguenti:

Stefano Zamagni

Gianni Fontana

Gabriele Alfano

Guido Amati

Ciro Amato

Silvia Andreuzza

Giuseppe Maria Angelone

Graziella Arena

Crispino Luigi Antonio Aufiero

Franco Aufiero

Azio Barani

Alfonso Barbarisi

Alda Baroni

Mattia Belfiore

Alberto Berger

Danilo Bertoli

Giuseppe Bongiovanni

Enzo Bova

Ugo Breddo

Michele Busi

Massimo Brundisini

Maurizio Bruno

Alessandro Cavallo

Antonino Cecere

Andrea Cerulli 

Mario Chieregato

Giuseppe Chinnici

Daniele Ciravegna

Michela Colombarini

Alessandro Comola

Alessandro Comotti 

Maria Chiara Cotti Piccinelli

Daniele Condorelli

Fabio Dario Crescenzi

Giuseppa D’Arrigo

Oreste De Pietro

Alessandro Diotallevi

Salvatore Donato

Giuseppe Ecca

Mario Fadda

Primo Fonti

Maurizio Franchetti

Franco Franzoni

Sergio Fucile

Giuseppe Fumagalli

Mauro Fumagalli

Domenico Galbiati

Amerigo Giuseppucci

Antonino Giordano

Carlo Giovannini

Antonino Iacoviello

Antonio Iannuzzelli

Giuseppe Ignesti

Giancarlo Infante

Giampiero Leo

Andrea Logli

Clotilde Lombardi Satriano

Franco Lucchese

Riccardo Maggini

Davide Magliano

Ilario Maiolo

Renato Mancinelli

Massimo Maniscalco

Vincenzo Mannino

Michele Marino

Simonetta Martinazzi

Antonio Mascolo

Giorgio Massari

Guido Mazzoni

Stefano Mecozzi

Felice Mercogliano

Massimo Molteni

Mattia Molteni

Eleonora Mosti

Sandra Mugnaioni

Vera Negri Zamagni

Luca Novara

Giuseppe Oliveri

Sergio Panizza

Michelangelo Pedone

Roberto Pertile

Andrea Piegaia

Valentina Piraino

Anna Maria Pitzolu

Francesco Poggi

Elisabetta Porro

Guido Puccio

Francesco Punzo

Virginia Punzo

Giuseppe Rapè

Dario Re

Alessandro Risso

Giorgio Rivolta

Luca Robino

Dario Romeo

Gianni Rossetti

Ettore Rossi

Ferdinando Rovello

Vincenzo Salvati

Rosalba Santino

Roberto Schellino

Antonio Secchi

Enrico Schembari

Italo Sciarrino

Concetta Sirna

Roberto Sirna

Giuseppe Terranova

Rosario  Terranova

Maria Laura Tortorella

Franco Turelli

Piercarlo Valtorta

Silvia Vannucci

Giorgio Vello

Fabio Venezia

Grazia Venuti

Sante Verticchio

Stefano Vitello

Mauro Zenoni

About Author