Cesare Trebeschi e l’invito a non stare alla finestra- di Franco Franzoni
Il nome di Cesare Trebeschi, scomparso a novantaquattro anni a Brescia il 10 aprile 2020, ricorda...
Leggi di piùIl nome di Cesare Trebeschi, scomparso a novantaquattro anni a Brescia il 10 aprile 2020, ricorda...
Leggi di piùAlcuni cattolici si sentono orfani dopo che Donald Trump ha lasciato definitivamente la Casa...
Leggi di più(Tratto da “Giorgio La Pira e la Costituzione”. Relazioni e interventi nell’Assemblea...
Leggi di piùLe ultime notizie provenienti dagli Usa danno l’immagine di un Donald Trump messo ai...
Leggi di piùChe sorpresa! il Cavaliere è l’unico ad affrontare il tema “esteri” con lucidità. Berlusconi e la...
Leggi di più“La classe dirigenziale ha il diritto di avere punti di vista diversi e di imporre la...
Leggi di piùIl professor Giorgio La Pira e Don Luigi Sturzo, entrambi giganti del pensiero e dell’azione...
Leggi di piùIl 6 gennaio 1994 Giovanni Paolo II scrive, da Vescovo di Roma, una lettera ai vescovi italiani (...
Leggi di piùProprio allo scadere del 2020 è stata data alle stampe l’opera “La logica del bene...
Leggi di piùIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il tradizionale saluto di Fine anno ha dato...
Leggi di piùAnche quest’anno – ad onta delle difficoltà e dei limiti derivanti dall’epidemia covid 19 – il...
Leggi di piùPapa Francesco in occasione della Giornata mondiale della Pace, che apre il 2021, ha inviato il...
Leggi di piùIl nostro amico Luigi Bottazzi ha dato alle stampe il libro dal titolo “ Un’esperienza di...
Leggi di piùLa cosiddetta “diaspora” dei cattolici italiani in politica e la connessa loro...
Leggi di piùUn libro ricostruisce per la prima volta in maniera organica le reazioni nella realtà bresciana,...
Leggi di piùPapa Francesco ha riconosciuto il martirio del magistrato Rosario Angelo Livatino, ucciso dalla...
Leggi di piùTra le letture che mi stanno accompagnando nella scrittura di una recensione ad un libro molto...
Leggi di piùAttraverso gli interminabili “talk-show”, più o meno acculturati, piuttosto che...
Leggi di piùGorizia e Nova Gorica saranno unite nuovamente anche come Capitale europea della cultura per il...
Leggi di piùMichele Busi, studioso di storia sociale e politica e presidente del Ce.Doc- Centro di...
Leggi di piùQuesto sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.