La segreteria di INSIEME ha diffuso il seguente comunicato sul problema delle carceri

“Subito una Commissione di Inchiesta sulle carceri

“Di fronte all’inerzia del Governo e del Parlamento nonostante l’enorme numero di suicidi, contestazioni, violenze subite dai detenuti occorre mettere in agenda, segnalato con un post-it urgente, la necessità di accertare con la massima trasparenza le responsabilità politiche e amministrative degli ultimi 20/30 anni attraverso una commissione parlamentare d’inchiesta così come richiede art.82 Costituzione.

Il disagio psichiatrico, i suicidi in carcere, la recidiva, l’85% dei costi che servono per la polizia penitenziaria, meno di un euro al giorno destinati per l’educazione, un educatore in media per ogni 82 detenuti è la prova più convincente del fallimento di una intera classe politica, variamente colorata degli ultimi 30 anni, che ha colpevolmente disatteso non solo il dettato costituzionale secondo cui le pene “…devono tendere alla rieducazione del condannato”( art.27 Cost.) ma anche quello morale.”

About Author