Politica Insieme ha organizzato un dibattito sul tema “Draghi e i partiti. Capaci di un colpo d’ala?” di cui rendiamo disponibile la registrazione sulla nostra pagina Facebook ( CLICCA QUI ).
Sappiamo tutti come nacque l’esecutivo di Mario Draghi e di quanto rappresenti in modo eloquente una crisi strutturale del quadro politico nazionale che fa parte di una più ampia fase critica che il nostro Paese vive oramai da tanti anni, da troppi anni.
Politica Insieme molto ha dato per la nascita di Insieme, un partito che si pone in alternativa rispetto a tutte le attuali componenti del sistema politico istituzionale sulla base della convinzione che dallo schema bipolare, responsabile dell’impoverimento del dibattito pubblico e dell’estraneazione di un’ampia parte della società civile dalla partecipazione alla cosa pubblica, si esce grazie ad una iniziativa diretta alla riscoperta di una “centralità” di posizioni in grado di restituire la preminenza adeguata alle questioni concrete che riguardano la gente e, così facendo, rigenerare un Paese in procinto di giungere ad una serie di appuntamenti destinati a rivelarsi cruciali per il futuro degli italiani.
Il dibattito, cui hanno portato un contributo Domenico Galbiati, Giuseppe Ignesti, Giancarlo Infante e Alessandro Risso, è servito ad affrontare tutte le questioni che riguardano una forza innovativa come Insieme ( noi parliamo di dare vita ad un partito “nuovo”, non ad un ulteriore entità politica destinata ad aggiungersi alle altre senza personalità e senza uno specifico carattere identitario e programmatico) intenzionata a trasformare piuttosto che a partecipare ad un sistema oramai decotto e molto vicino al tramonto.
Forma partito, partito programmatico, contenuti progettuali, necessità di coniugare un forte senso di autonomia, che non significhi integralismo o autoreferenzialità, bensì consapevolezza che c’è un “pensiero forte” da spendere a favore degli italiani, cultura della coalizione. Questi solo alcuni dei temi affrontati nel corso di un dibattito destinato a costituire una parte della riflessione che vedrà l’impegno di Insieme in occasione del prossimo primo congresso del partito fissato per i prossimi 3 e 4 luglio.
Vai al video ( CLICCA QUI )